SCRIVICI

Usa il form per contattarci. 

Via Cavedine
Trentino-Alto Adige, 38073
Italia

0461 564123

Bisogna vivere con semplicità e pensare con grandezza.

AQU_1141.JPG

Il Vino

Una cosa alla volta. La fretta ha il potere di trasformare in schiaffo una dolce carezza.

“Nettare degli Dei”: è una delle frasi più conosciute ed usate riferite al vino ed al simbolo di “sacralità” che ha sempre avuto nella storia.

La vite è stata una delle prime piante che apparvero sulla terra ed il suo frutto, e soprattutto il vino ottenuto, è sempre stato considerato elemento insostituibile nella storia delle grandi civiltà.

Già presso gli antichi Egizi, come poi durante le grandi culture Greche e Romane, il vino veniva innalzato al culto: Osiride, Dioniso, Bacco: dei della vita oltre la morte, signori del vino, dei bagordi e della festa.

Anche nella cultura ebraico – cristiana il vino assume un ruolo “divino”; sia nel Vecchio Testamento che soprattutto nel Nuovo, il vino è fondamentale per la religione Cristiana; Cristo trasforma il proprio sangue in Vino, rendendo così il vino un elemento fondamentale nelle celebrazioni.

Il vino è sempre stata una insostituibile bevanda nella storia dell’uomo; per i nostri nonni era fonte di energia per affrontare il duro lavoro dei campi.

Oggi il vino è considerato una bevanda pregiata con molteplici proprietà; studi effettuati negli ultimi decenni, dimostrano che il Vino genuino, sano, integro, svolge un benefico effetto salutistico, agendo come antiossidante.

Assunto continuamente e nelle giuste quantità (circa due bicchieri al giorno per le donne e tre bicchieri per gli uomini) svolge un importante ruolo di prevenzione contro l’insorgenza di malattie cardio vascolari, da raffreddamento, neuro degenerative.

Tali benefici sono riconducibili ai vari componenti del vino, tra i quali spiccano i polifenoli che, assieme ad altre sostanze (come gli antociani), svolgono un’azione antiossidante cellulare, mantengono cioè sempre giovani e pulite le cellule. Viene anche mantenuto alto il colesterolo “buono” mentre viene ridotto quello “killer”.

I BIANCHI

I BIANCHI