SCRIVICI

Usa il form per contattarci. 

Via Cavedine
Trentino-Alto Adige, 38073
Italia

0461 564123

Bisogna vivere con semplicità e pensare con grandezza.

Nosiola

Qui il sole va in amor l’uva (Mariani 1673)

NOSIOLA.jpg

E’ il più antico vitigno bianco coltivato in Trentino, ed è l’unico a bacca bianca autoctono della regione.

L’habitat ideale è la collina, baciata dal sole da mattina a sera e grazie ad un’ottima esposizione viene accarezzata lievemente e continuamente dall’Ora, vento leggero che sale dal Lago di Garda. Proprio nella Valle dei Laghi la Nosiola ha trovato l’ambiente ideale per sviluppare al massimo le proprie caratteristiche.

Otteniamo un vino dal colore giallo paglierino e dal profumo fine, delicato, con note fruttate. Il sapore è fresco e delicato, con una leggera vena amarognola nel retrogusto che ricorda la nocciola.

E’ ottimo assaporato come aperitivo o accompagnato a del pesce di lago.

Vi consigliamo di degustarlo ad una temperatura di circa 15°C.

​NOME DEL VINO   NOSIOLA  -   ANNATA 2023

TIPO DI VINO:   Bianco   -    BOTTIGLIE PRODOTTE 10.180

UVE  Nosiola

COMUNE UBICAZIONE VITIGNO  Cavedine

ESPOSIZIONE  E ALTIMETRIA N/S 250 m s.l.m.  -  E/320 m s.l.m.

TIPO DI TERRENO  Sassoso  -  Sabbioso medio impasto

DENSITA’ VITI : N. PIANTE/HA  7.000

RESA UVA PER  (QLI/H) E PER CEPPO (KG)  80  /  1.20

SISTEMA DI ALLEVAMENTO  Pergola semplice  /  guyot

SESTO  IMPIANTO  2.30  x  0.60   -   2.00 x 0.70

VENDEMMIA  28 – 29 settembre 2023

MODALITA’ DI VENDEMMIA  manuale

PERIODO DI FERMENTAZIONE: La fermentazione avviene a contatto con le bucce per 30/40 giorni.

VASCHE DI FERMENTAZIONE    INOX

GIORNI/MESI - TOTALI - DI MATURAZIONE VINO: (complessivi_12 mesi) (solo inox 10 mesi) (in Bottiglia 2 mesi)

titolo alcolimetrico:volume  (%)  %  12.00

zuccheri riduttori                (g/l)    < 1.00

acidità totale (tartarico)      (g/l)  4.80

acidità volatile                    (g/l)  0.43

solforosa totale                 (ug/l)mg/l  60